Condividi i fagioli: un esperimento di Citizen Science
Registratevi ora per l'edizione 2025 dell'esperimento di Citizen Science INCREASE!
Siete nuovi all'esperimento di Citizen Science INCREASE e volete iniziare il viaggio nella coltivazione dei fagioli nel 2025? Allora scaricate l'App “INCREASE CSA” e registrate la vostra partecipazione fino al 28 febbraio 2025.
Avete già partecipato ai cicli precedenti dell'esperimento e volete continuare a coltivare fagioli nel 2025? Siete automaticamente iscritti a questo nuovo ciclo una volta che sarà iniziato. Tuttavia, vi chiediamo di indicare ora la vostra intenzione di partecipare e la disponibilità di sementi per questo nuovo ciclo attraverso un pulsante dedicato nell'App “INCREASE CSA”. Vi invitiamo a utilizzare lo scambio di semi attraverso l'App - non riceverete nuovi semi da noi. Vi invitiamo a registrarvi come partecipanti al ciclo precedente per lo scambio di semi fino al 31 dicembre 2024. Se non rispettate questa scadenza, avete ancora la possibilità di coltivare i semi del vostro raccolto o di richiedere semi ad altri durante il periodo di scambio di semi che inizierà a febbraio 2025, ma non potete offrire semi ad altri.
Si prega di notare che consideriamo tutti i cittadini partecipanti ai cicli precedenti che hanno effettivamente ricevuto i semi (convalida completata nell'App). Tutti gli altri sono pregati di registrarsi come nuovi partecipanti adottando le seguenti misure:
- Andate sul vostro App Store (Google Play o Apple App Store) e cercate INCREASE CSA.
- Scaricate l'App INCREASE CSA e installatela sul vostro smartphone.
- Create un account inserendo un indirizzo e-mail di accesso e una password.
- Confermare l'indirizzo e-mail nell'e-mail corrispondente di increase.csa@gmail.com.
- Aprire il menu facendo clic sui tre trattini nell'angolo in alto a sinistra.
- Cliccare sul sottomenu per la registrazione CSE.
- Inserire i dati richiesti e inviare la registrazione.
La scienza non è limitata agli scienziati. Tutti possono essere coinvolti.
La partecipazione del pubblico alla ricerca scientifica sta diventando sempre più cruciale per aumentare la comprensione da parte di tutti della scienza e dei suoi benefici per la società. Ancora più importante, fa avanzare la ricerca scientifica stessa. ... e, allo stesso modo, gioca un ruolo cruciale in INCREASE. Qui, studiamo tutti i fagioli! Il Citizen Science Experiment, condotto come parte del progetto, invita tutti i cittadini interessati a contribuire volontariamente e a testare un approccio innovativo decentralizzato per la conservazione, moltiplicazione e condivisione dei semi al fine di preservare l'agro-biodiversità.
Tutto ciò di cui hai bisogno è un campo, giardino, terrazza o balcone.
Con l'aiuto dei fagioli potrai essere coinvolto nella:
- promozione della diversità genetica dei legumi in Europa
- diffusione della conoscenza scientifica sulle risorse genetiche e sui legumi alimentari
- sviluppo di un metodo e un apprendimento tra i cittadini che potrebbero essere applicati ad altre risorse genetiche agrarie
- definizione e validazione di un approccio decentralizzato alla conservazione, condivisione e valorizzazione delle risorse genetiche
Cosa farai come parte dell'esperimento:
- ricevere un pacchetto con alcune differenti varietà di fagioli
- piantare e coltivare semi di fagioli secondo le istruzioni fornite
- nutrire i tuoi fagioli, raccogliere e registrare le informazioni su di loro utilizzando una app dedicata e sviluppata appositamente
- suggerire consigli e migliori pratiche, ad es. con testi, immagini e video, che potrebbero aiutare tramite l'app dedicata gli altri partecipanti
- Raccogliere i semi e:
- riprodurre i semi per gli anni successivi (distribuiremo i semi una sola volta a ciascun cittadino ma l'iniziativa citizen science durerà quattro anni). I semi verranno quindi moltiplicati dai cittadini che manterranno l'iniziativa di citizen science attiva oltre i cinque anni previsti di INCREASE.
- offrire i semi per lo scambio con altri cittadini (utilizzando un protocollo sviluppato con la FAO)
- cucinare e gustarli!
- inviare le tue valutazioni e le tue ricette che verranno inserite in “Migliaia di ricette tradizionali e innovative per cucinare i fagioli” pubblicate sul sito INCREASE
Perché dovresti partecipare?
1. Per contribuire alla raccolta di informazioni
- valutare il potenziale e la diversità di oltre 1000 varietà locali di fagioli campionate originariamente nei campi degli agricoltori
- misurare i caratteri delle piante in condizioni di crescita locali che mostrano l'adattamento ai diversi ambienti europei e sviluppare una galleria fotografica
- fornire le proprie preferenze per colori, forme e gusto dei fagioli
- elencare ricette e usi tradizionali e innovativi in cucina
- presentare un testo narrativo che descriva la tradizione locale, fatti storici sul fagiolo ma anche storie originali relative o che coinvolgono il fagiolo
- utilizzare la propria varietà di fagiolo preferita per confrontarla con quelle dell'iniziativa di citizen science e contribuire così all’ampio database di fagioli
2. Per contribuire all'uso delle informazioni fornite:
- esplorare le enormi risorse sviluppate con l'aiuto di tutti i partecipanti e confrontare le diverse varietà comprese le informazioni sul DNA che potrebbero aiutare a ricostruire la storia della diffusione delle varietà locali in Europa
- scambiare informazioni e pratiche con altri partecipanti provenienti da tutta Europa
3. Per contribuire allo scambio di semi con altri partecipanti (seguendo tutti i requisiti del trattato internazionale sulla biodiversità e le risorse genetiche promuovendo i benefici della condivisione)
4. Per contribuire allo sviluppo di nuove varietà incrociando e selezionando varianti specifiche
5. Per contribuire, in definitiva, a migliorare la biodiversità in Europa e a migliorare la nutrizione attraverso diete sane che includano i legumi